L’anziano si rivolge alla figlia dicendo così: << Questa signora (io Ida) ha una soluzione sveglia, è un personaggio tra i bambini (porto aiuto agli adulti con l'anima sottosviluppata).
E’ un’ape che non respira (persona laboriosa, dedita agli altri)... le basta una telefonata, un segno fatto per istinto per correre in aiuto.
Per dove sono ora non mi lamento, ma avrei voglia di inserirmi oltre, di cambiare posto… bisogna che cerchi l’ambiente adatto per sentirmi ancora meglio.
Qui ci sono le meraviglie di tutto e ho più strade da scegliere (Renato si trova in piena libertà, sta per scegliere la località dove situarsi… evidentemente Lassù dev’essere un benestante, probabilmente per la conduzione di vita meritevole svolta nell’arco della sua esistenza) >>.